Presentazione 31° Anno Accademico

Libera Università per Adulti

Carissime Socie e carissimi Soci,
carissimi Consiglieri e Docenti,

siamo pronti a ritrovarci per un nuovo ciclo di incontri culturali, ed è con molto piacere che presentiamo il programma del 31° anno accademico.
Nello scorso anno, in cui il numero di partecipanti alle lezioni, ai corsi, alle gite è aumentato, abbiamo sentito il dovere di continuare a dare il nostro impegno in scelte culturali e aggregative di maggior spessore.
La stima in tutti voi, il piacere di stare insieme, il desiderio di far stare bene sono la nostra missione: legale, statutaria, umana.
L'immagine di copertina parla del tempo, con una clessidra e un orologio. Le persone non sono granelli di sabbia, finissimi e identici, che scorrono sempre allo stesso modo, non importa la perfezione. La percezione del tempo, per noi adulti, è quella delle lancette, che possiamo non guardare, che possiamo definire con esattezza o a quarti d'ora, che sentiamo con sollievo o stanchezza, con fretta o lentezza, che ci indicano parti della giornata che ci rattristano e altre che amiamo.
Il nostro tempo può suonare con un ticchettio sommesso o essere silenzioso.
Ora non è tempo per pensare a quello che non hai, pensa a quello che puoi fare con quello che c'è (Hernest Hemingway)
Ecco che durante le ore dei nostri incontri, che siano lezioni o corsi o gite, vogliamo offrirvi l'opportunità di imparare, conoscere, ravvivare la memoria, sorriderci, salutarci, trovarci, ritrovarci.
La vita, amico, è l'arte dell'incontro (Vinicius DeMoraes, Giuseppe Ungaretti e Sergio Endrigo)
Le lezioni presentano argomenti scientifici, letterari, filosofici, tradizionali, storici, sociali, legali, affrontano l'integrazione fra le varie generazioni, l'accoglienza e il viaggiare nel mondo, ma anche la conoscenza della nostra città, dei personaggi reali della comunità, della letteratura, della storia, della scienza, del giornalismo.
Ringrazio prima di tutto tutti i docenti, alcuni dei quali ci hanno fatto l'onore di proporsi e di pensare argomenti dedicati alla nostra Libera Università. Ogni scelta, riproponendo relatori che avete già apprezzato e cercando nuove figure, è stata uno stimolo alla conoscenza, prima di tutto per noi, per approfondire con onestà l'onere e l'onore di intrattenervi, di interessarvi, di apprezzare i momenti insieme e allontanare la solitudine. Per quanto possibile abbiamo seguito i vostri suggerimenti.
E trovate due proposte che vi rendono ancora più protagonisti, il corso di Lettura Creativa e il Corso del quaderno dei ricordi. Inoltre ci sono proposte condivise, sia per il calendario della Festa della Donna nella rassegna Straordinariamente Libera Di, sia con Festa Facilitatori per l'Ecomuseo, nel programma della Casa dei Maestri.
Non abbiamo voluto trascurare, nella missione di farvi desiderare lo stare assieme, di sorprendervi con alcune occasioni di conferenze sullo spettacolo, sia comico che musicale.
La comicità ha una funzione sociale; la risata sa dissacrare e, al contempo, aiuta a trovare nella chiave di riflessione un'illuminazione di leggerezza (Davide Dalfiume)
Nel ringraziare il Comune di Cervia e le Scuole Medie che ci mettono a disposizione la Biblioteca e l'Aula Magna, dovremo fare alcune lezioni in altra sede, nel programma c'è ogni indicazione, nel sito internet troverete ogni aggiornamento, nella chat whats-up cerchiamo di offrirvi anche le altre opportunità culturali che la ricchezza della nostra città ci offre. Ci faremo conoscere al nuovo Consiglio Comunale, al nuovo Sindaco, alla nuova Direttrice della Biblioteca, perchè il buon rapporto con le istituzioni è gratificante e ci valorizza.
Nel corso del 31° anno accademico dovremo rieleggere il Consiglio Direttivo, pertanto chiunque sia disponibile a valorizzare la nostra Libera Università per Adulti Cervia aps è invitato a proporre la propria candidatura.
A presto, insieme, e passaparola!
Vi aspettiamo alle iscrizioni e alle lezioni, alla bellezza di ritrovarci, a tutti gli appuntamenti che troveremo nelle pagine del programma.

la Presidente
Antonella Ghini Casadei

News | 

LIBERA UNIVERSITA' PER GLI ADULTI DI CERVIA aps

31° anno accademico 2024-2025

 

 

Cari Corsisti e Soci ,
nel programma per il 31° anno accademico trovate
tutte le lezioni e i corsi sono in calendario su questo nostro sito:
250 soci - 42 lezioni - 8 corsi - 49 relatori - 1 esperienza teatrale - 5 viaggi 

Potrebbero variare alcuni appuntamenti, su questo sito vengono aggiornate le lezioni ad ogni necessario cambiamento, oltre alle note sul gruppo whatsapp.


Il 20 marzo 2025 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Tutti i Soci iscritti da almeno tre mesi possono proporre la propria candidatura per collaborare alle varie attività di Libera Università per Adulti Cervia aps. segnalarlo ai componenti dell'attuale consiglio direttivo.

A nome di tutto il Consigio Direttivo 
grazie
Pres. Antonella Ghini Casadei